Sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 si terrà la quarta edizione di Giardini Aperti a Veronetta e oltre che permette di visitare giardini e spazi verdi del quartiere di Veronetta, la zona più verde di Verona, non aperti al pubblico.
Come l’anno scorso, i giardini visitabili non saranno solo entro le mura che racchiudono il quartiere, ma alcuni si trovano nella parte collinare della Biondella e delle Colombare.
Il Giardino Giusti aderisce alla manifestazione e propone alcuni appuntamenti:
- Sabato 27, ore 15.30: Presentazione del libro “Labirinti Italiani” di Ettore Selli, ed. Pendragon. Ingresso libero fino a esaurimento posti, la presentazione verrà fatta in salone e poi si potrà visitare il labirinto del Giardino Giusti in compagnia dell’autore del libro.
- Domenica 28, dalle 14 alle 17: Laboratorio di acquerello con Valentina Grilli sul tema “volatili e piume”; i partecipanti realizzeranno il proprio acquerello partendo dall’osservazione della natura, studiando insieme all’artista le diverse fasi di realizzazione fino a produrre il proprio acquerello. Per iscrizioni: info@giardinogiusti.com. Costo 25 euro.
https://www.giardiniapertiverona.org/giardini-aperti-a-veronetta/
IV Edizione, Giardino Giusti, Verona 28 agosto – 18 settembre
In occasione della 15^ edizione di ArtVerona, Giardino Giusti e Urbs Picta in collaborazione con Careof presentano: To Be Played - Video, immagine in movimento e videoinstallazione nella ‘generazione ottanta’.
In occasione della VI edizione del “Festival della Bellezza – i Maestri dello Spirito”, il Giardino Giusti ospiterà una serie di momenti e conversazione culturali “en plein air”
Il Giardino Giusti sarà nuovamente protagonista in occasione della XIV edizione di Verona Risuona – riconversione sonora di spazi urbani – festival di sound e digital art con la performance The Act of Touch di Jacopo Mazzonelli e Tovel (aka Matteo Franceschini – Leone d’argento alla Biennale di Musica di Venezia 2019).
Il Giardino Giusti sarà protagonista anche in occasione della XIV edizione di Verona Risuona – riconversione sonora di spazi urbani – festival di sound e digital art a cura dell’Accademia di Belle Arti di Verona, del Conservatorio di Verona e dell’Academy of Music and Drama di Göteborg (Svezia) coordinata dall’associazione culturale Diplomart, rassegna insignita nel 2009 dal Ministero della Cultura italiano come “miglior progetto per l’anno europeo della creatività”.
Parte la prima edizione di Giardini Aperti, manifestazione promossa dal Comune di Verona durante la quale verranno aperti ai visitatori giardini, cortili e spazi verdi privati e pubblici.